Roberto Marmo, Diego Cecato
La matematica di Facebook
- Algoritmi e altri conti nei social network Editore Hoepli,
Pubblicazione aprile 2019, 19.90 euro pagine 160 ISBN 9788820389451, versione ebook 9,99 euro ISBN 9788820390204


Credere che noi uomini siamo in qualche modo esenti dalla matematica è estremamente arrogante; sarebbe come negare l’esistenza della gravità, secondo il filosofo tedesco Hans Jonas. Questo libro spiega la struttura e le dinamiche interne ai social network mettendo in evidenza gli aspetti matematici che regolano il mondo social rispetto alle abituali analisi nell'ambito marketing e comunicazione.
La matematica diventa strumento di analisi per capire cosa si nasconda dietro alle accattivanti interfacce che siamo soliti utilizzare. Oggetti matematici come grafi, insiemi, matrici e studi di funzione, nelle loro caratteristiche base, si intrecciano a ricerche di sociologia che hanno cercato di codificare i comportamenti e le relazioni umane secondo dei princìpi tecnici.
L'analisi sull'attuale evoluzione dei social network parte da Facebook e non esclude piccoli excursus su altre piattaforme con relativi confronti, quali per esempio la differenza tra l'engagement rate di Facebook e il time rate di Twitter che determina la visibilità di un contenuto rispetto a un altro.
Gli autori analizzano da un punto di vista matematico tutte le dinamiche che spingono gli utenti a curiosare sui vari profili e le relazioni tra la posizione e il numero di notifiche e le interazioni, ragionando sulla gestione della privacy online.
Su www.matematicafacebook.it blog per approfondire i contenuti, elenco dei link e codice presentati. La pagina Facebook per fotografie, discussioni, news ecc. Copertina, indice e prefazione si possono leggere in questo file.
Indice dei capitoli:
- Introduzione.........................................................VII
- Cosa sono i social network..................................1
- Social Network Analysis......................................13
- Le relazioni dal mondo reale al digitale...............47
- Algoritmo umano e strutture nei social network..65
- Privacy e viralità dei messaggi............................73
- Diffusione dei contenuti.......................................79
- Analisi dei contenuti............................................99
- Analisi di insight..................................................115
- Conclusioni.........................................................123
- Bibliografia..........................................................129
DOVE COMPRARE IL LIBRO
- Nelle librerie, nello scaffale dedicato alla Matematica
- Editore Hoepli versione libro
- Editore Hoepli versione ebook
- Amazon.com
- Feltrinelli
- Mondadori Store
INTERVISTE
- il blog letture.org dedicato ai libri intervista Roberto Marmo
- citazione nel blog MaddMaths di divulgazione matematica
Privacy Policy